Federazione | 17.09.25
Petizione contro le limitazioni sui fuochi d’artificio
La federazione sportiva svizzera di tiro sostiene la petizione dell’associazione ProFeuerwerk. La petizione è stata lanciata in seguito alla proposta alternativa della Commissione per la scienza, l’educazione e la cultura del Consiglio nazionale all’iniziativa popolare "Per una limitazione dei fuochi d’artificio", che prevede divieti di ampia portata, con possibili conseguenze anche per il tiro sportivo.
Sport d’elite | 17.09.25 | Nuove direttive sul vestiario della ISSF
Gare eque invece di «doping tecnologico»
A partire dal 1° gennaio 2026, il vestiario di tiro sarà messo al bando: l’ISSF intende limitare la rigidità estrema dell’abbigliamento che finora ha conferito vantaggi artificiali a singoli atleti e atlete. L’obiettivo è garantire gare eque, prevenire il «doping tecnologico» e migliorare l’aspetto degli atleti e delle atlete.
Sport d’elite | 16.09.25
Nadja Kübler tritt vom Spitzensport zurück
Die Thurgauerin Nadja Kübler hat entschieden, ihre Karriere als Spitzenschützin per Ende Oktober 2025 zu beenden.
Federazione Sport d’elite | 16.09.25 | Da Parigi all'Argovia, seconda tappa
Hürzeler «La marcia di rientro dalle Olimpiadi»
Cammina, cammina e cammina: Alex Hürzeler ha completato la seconda tappa della sua marcia olimpica verso casa. All'argoviese mancano ancora circa 240 chilometri da Parigi alla Fricktal.
Federazione Speranze | 15.09.25
Il Consiglio federale aumenta i contributi G+S
Il governo fa marcia indietro: dopo aver annunciato tagli ai contributi di G+S, che avevano suscitato malcontento tra le Federazioni sportive e la politica, il Consiglio federale ha deciso di cambiare rotta. Invece di tagliare i fondi, ha deciso di aumentarli per il più grande programma nazionale di promozione dello sport.

