Federazione sportiva svizzera di tiro

Attenzione truffatori!

Foto: PROTELL

Foto: PROTELL

Con una nuova tattica, i truffatori cercano di procurarsi illegalmente armi in Svizzera. FEDPOL consiglia cautela e raccomanda di rivolgersi a un ufficio cantonale delle armi in caso di dubbi.

Attualmente su Facebook circolano diversi avvertimenti secondo cui i truffatori in Svizzera cercano di acquistare armi con documenti falsi. In particolare, i criminali, che spesso si presentano con documenti d'identità francesi, creano un PDF tramite la piattaforma «Suisse ePolice» che sembra un permesso d’acquisto di armi (PAA). Con questo documento, cercano di concludere un acquisto di armi con i venditori.

L'Ufficio federale di polizia, o fedpol, ha confermato su richiesta della Federazione svizzera di tiro la nuova tattica di truffa e consiglia alle persone interessate di rivolgersi al proprio ufficio cantonale delle armi in caso di dubbi. Il PDF generato dai truffatori non è un permesso d’acquisto armi valido e la vendita di armi sarebbe perseguibile penalmente.

La Federazione svizzera di tiro avverte i tiratori di fare attenzione quando vogliono vendere armi o accessori soggetti ad autorizzazione. Si consiglia di verificare attentamente la validità dei documenti del venditore e di contattare l'ufficio cantonale delle armi della polizia cantonale in caso di dubbi o incertezze. (rge)

Certificato di acquisto di armi falso

Elenco degli uffici cantonali delle armi

swiss_olympic_member.png Swisslos_Logo.png Logo_LoRo.jpg