Federazione sportiva svizzera di tiro

Fuochi d’artificio del team 300m in Danimarca

Ein wahres Erfolgs-Team: Die 300m-Schützinnen und -Schützen nach den Wettkämpfen am EC Aarhus (DEN). Mit Athletenbetreuer Tobias Lehmann (links).

Ein wahres Erfolgs-Team: Die 300m-Schützinnen und -Schützen nach den Wettkämpfen am EC Aarhus (DEN). Mit Athletenbetreuer Tobias Lehmann (links).

22 medaglie individuali e sette medaglie a squadre: gli atleti e le atlete a 300m hanno dominato sia la CE Danimarca che la CE Aarhus. Il leader è Gilles Dufaux con un totale di nove medaglie d’oro, seguito da Sarina Hitz con sei medaglie d’oro.

Che serie di successi! Anche nella parte più settentrionale del continente, le tiratrici e i tiratori a 300 metri hanno fatto un vero e proprio fuoco d’artificio di medaglie: con un totale di 29 medaglie, gli atleti hanno concluso le Coppe Europa di Danimarca e Aarhus (DEN).

Hitz e Dufaux sopra tutti
Sono particolarmente notevoli i risultati di Sarina Hitz e Gilles Dufaux. Quest’ultimo si è aggiudicato nove medaglie d’oro. Per il trentenne si è trattato di un risultato particolarmente soddisfacente, dato che negli ultimi mesi ha dovuto affrontare molte difficoltà:
«ho partecipato a molti tornei e non ho avuto molto tempo per allenarmi, a causa del lavoro. Per questo motivo sono andato alla Coppa Europa senza grandi aspettative». In particolare, avrebbe trovato nuove soluzioni. «Quest’anno ho vinto tutti i match al fucile standard in Coppa Europa", ha dichiarato con orgoglio il tiratore friborghese, aggiungendo: "e anche il mio record svizzero all'arma libera è senz’altro sensazionale».
Sarina Hitz ha cavalcato l’onda del successo tra le donne:
«il match nelle tre posizioni dell’ultimo giorno è stato particolarmente positivo», ha dichiarato con orgoglio la tiratrice. «Ho finalmente potuto dimostrare le mie reali capacità.» La tiratrice turgoviese di 24 anni è soddisfatta anche dei suoi match a terra: «in particolare, ho ottenuto un buon numero di mouche, per i miei standard.»
Le temperature autunnali hanno creato problemi agli atleti: nel corso della settimana si è registrato un progressivo abbassamento delle temperature e un aumento della forza del vento. A ciò si sono aggiunti molti cambiamenti nelle condizioni di luce.
«Tuttavia, anche in squadra abbiamo ottenuto buoni risultati e abbiamo persino battuto il record svizzero», ha aggiunto Hitz. In particolare, le tiratrici svizzere hanno migliorato di ben due punti il precedente record.

Nessuna gara senza medaglie
Non solo i due leader del medagliere hanno dato prova di un’eccellente prestazione, ma nessuno degli atleti svizzeri è rimasto a mani vuote. Gli 8 atleti che compongono la squadra hanno conquistato 15 medaglie d’oro, 6 d’argento e 8 di bronzo, e hanno così potuto facilmente eguagliare i risultati ottenuti ai campionati europei di Châteauroux (FRA) all’inizio di agosto.

La prossima tappa del team 300m è la finale di Coppa Europa all’inizio di ottobre a Zagabria (CRO), prima di affrontare a novembre il culmine della stagione, i campionati del mondo al Cairo (EGY). (rge)



Lunedì, 11 agosto 2025
Fuoco libero per il team 300m

Dal 17 al 23 agosto 2025, i tiratori e le tiratrici a 300 metri si sfideranno per le medaglie alla Coppa Europa Lapua di Aarhus (DEN), dove quattro tiratrici e quattro tiratori si confronteranno nelle tre posizioni, nel match a terra e nella categoria Open al fucile standard.

Dopo il grande successo all’inizio di agosto ai CE a Châteauroux (FRA), i tiratori e le tiratrici a 300m sono pronti per un nuovo spettacolo di fuochi d'artificio a caccia di medaglie.
I seguenti atleti e atlete parteciperanno alla Coppa Europa Lapua ad Aarhus (DEN):

- Anja Senti (1996), Evilard/Leubringen BE

- Marta Szabo (2002), Langnau am Albis ZH

- Sarina Hitz (2000), Mauren TG 

- Michèle Bertschi (2000), Bubendorf BL 

- Pascal Bachmann (1996), Evilard/Leubringen BE, Wila ZH 

- Gilles Dufaux (1994), Granges-Paccot FR

- Sandro Greuter (1993), Heiligkreuz SG

- Simon Maag (2001), Vuadens FR


Durante la Coppa Europa di Aarhus, i risultati saranno pubblicati sul sito web della FST. Le prestazioni particolarmente eccezionali, come i podi o i record svizzeri, saranno comunicate tramite i canali social media della FST.

Immagini del podio

Risultati Live

Risultati Live

Programma

Atleti e atlete selezionati

Anja Senti Marta Szabo Sarina Hitz Michèle Bertschi Pascal Bachmann Gilles Dufaux Sandro Greuter Simon Maag
swiss_olympic_member.png Swisslos_Logo.png Logo_LoRo.jpg