La FST è rappresentata da una forte delegazione. La squadra svizzera si presenta ai campionati con un totale di 21 atleti – 13 élite e 8 juniores.
CHIARA LEONE: «SONO ESTREMAMENTE EMOZIONATA»
Chiara Leone sta trascorrendo l'ultima settimana di preparazione ai Campionati Europei insieme a tutta la squadra svizzera al campo di allenamento di Bienne. Secondo Leone, si tratta anche di rivitalizzare lo «spirito di squadra».
«Per me è importante allenare di nuovo gli automatismi in modo che tutto funzioni senza intoppi», dice. Allo stesso tempo, si tratta di «finalizzare la preparazione mentale e fissare gli obiettivi». Il ritorno a Châteauroux, dove il 2 agosto 2024 ha vinto l'oro olimpico nei 50m nelle tre posizioni, dà un tocco speciale a tutto questo. «Sono estremamente emozionata».
Lascia volutamente aperta la questione dei sentimenti che si manifesteranno in loco. «Probabilmente ci saranno ancora una o due decorazioni dei Giochi Olimpici». Questi e altri ricordi dell'anno passato le daranno – come dice lei – molta energia.
La Leone si reca a Châteauroux come campionessa europea in carica al fucile 50m nelle tre posizioni. «Quando si parte come campione in carica, non è presuntuoso dire che si sta flirtando con il titolo», afferma la Leone, anche se sa «quanto sia difficile nel tiro». Dopo un inizio di stagione difficile, la sua preoccupazione principale è quella di disputare un'altra gara solida e di finire «il più avanti possibile». «Penso che qualsiasi altra cosa sarebbe sorprendente». (ride)
FABIO WYRSCH: FIDUCIOSO AI CE
Per Fabio Wyrsch, le ultime settimane di allenamento sono all'insegna della «messa a punto». Allo stesso tempo, si concede consapevolmente un po' di respiro: «mi sto godendo il tempo a casa prima di andare a Châteauroux». Il suo obiettivo? «Voglio poter contare sul mio lavoro di tutta la stagione e trarre il meglio da ogni situazione», dice l’urano. In passato ha dimostrato di poter arrivare tra i primi otto. «E in finale può succedere di tutto», dice Wyrsch.
La fiducia in sé stesso è giustificata. Wyrsch è arrivato quinto nella gara al fucile nelle tre posizioni a Lima (PER) nell'aprile di quest'anno. È stata la prima partecipazione del 27enne a una finale che si è svolta in condizioni di vento difficili. «È stata una grande esperienza», dice Wyrsch. Ora sa di poter «affrontare» condizioni difficili e che le «basi fondamentali» ci sono. «Questo mi fa sentire molto positivo. E mi rassicura in vista dei Campionati Europei», afferma Wyrsch.
ANJA SENTI: DIMOSTRARE NUOVAMENTE NELLA SUA DISCIPLINA PREFERITA
«Nell'ultimo mese mi sono concentrata sulla preparazione mentale», afferma Anja Senti. A Châteauroux gareggerà a 50m nella posizione a terra, la sua disciplina preferita, nella quale è diventata campionessa mondiale nel 2023. «Sono felice di avere la possibilità di mettermi nuovamente alla prova a Châteauroux».
Senti sa cosa è importante: «ho imparato che gareggiare in più discipline in un campionato significa anche una maggiore pressione sulla stabilità mentale». Il suo obiettivo è quello di mantenere la concentrazione per tutta la durata della gara, «per poter realizzare quanto è in grado di fare». Vede i Campionati europei del 2025 come una tappa intermedia sulla via di Los Angeles 2028. (cpe)
I Campionati europei di Châteauroux iniziano il 23 luglio con le prime sessioni di allenamento. Il 26 e 27 luglio si svolgeranno le gare nelle tre posizioni per gli elite uomini e donne. La gara femminile juniores il 31 luglio (soggetto a modifiche).