Dopo una qualifica di altissimo livello con 584 punti e il quinto posto, il ticinese ha gareggiato con autorità nella fase finale a otto tiratori. Qui, con un 8.1, ha commesso un errore, ma Solari ha reagito prontamente - con un 10.4 nel colpo successivo e poi con il decisivo 10.0 nel duello con l’italiano Federico Nilo Maldini, che ha dovuto accontentarsi di un 9.5. «Sono contento di aver reagito nei momenti decisivi - dopo l’8.1 e con il colpo contro Maldini», ha detto. Con un totale di 220.4 punti, il ticinese ha conquistato il bronzo. Ha dovuto cedere il passo solo ai due cinesi Kai Hu (242.3) e Changjie You (241.5), che hanno vinto rispettivamente l’oro e l’argento davanti al pubblico di casa.
«Sto migliorando passo dopo passo»
Cosa significa per Solari questa medaglia di bronzo? «Nel complesso sono soddisfatto del lavoro che ho svolto quest’anno. Mi sto migliorando passo dopo passo, in modo costante e continuo», ha detto. Questo grazie al suo allenatore Mauro Biasca, che lo ha sempre sostenuto e lo ha seguito con molta pazienza.























