i responsabili dei corsi di formazione giovanile
devono essere monitori G+S formati oppure allenatori FST. Durante 15 settimane e con tre tiri test alla fine i giovani vengono introdotti al tiro sportivo e motivati per la loro disciplina. Si può così offrire una formazione efficiente e i partecipanti sono spronati regolarmente ad migliorare le proprie prestazioni. I corsi sono seguiti dai coach G+S e dalle società che assicurano anche la parte amministrativa con gli uffici sport cantonali G+S. I coach G+S delle società informano regolarmente i capi speranze cantonali sulle attività della formazione giovanile.
Link al piano dei corsi di Gioventù+Sport:
la gestione amministrativa della formazione giovanile
Il coach G+S in società amministra i corsi della formazione giovanile nelle discipline olimpiche tramite la banca dati G+S. È persona di contatto tra la società e l'ufficio sport cantonale. Corsi giovanili delle discipline non olimpiche sono annunciati al capo speranze cantonale.
finali Regionali e giornate della Gioventù
Per i partecipanti ai corsi giovanili hanno luogo ogni anno tre finali regionali e la giornata della gioventù FST sia per le discipline indoor che in quelle all'aria aperta. La partecipazione è da considerare come un premio per i giovani più meritevoli.
allenatori di società nello sport per adulti
L'ambito formazione si è posto l'obiettivo che molte società organizzino allenamenti condotti con allenatori esa e ordinanza, dove i membri di società o gli interessati possano migliorare le proprie conoscenze tecniche di tiro. Questi corsi non sono sovvenzionati né dal UFSPO né dalla FST; la FST offre però in collaborazione con Sport per adulti svizzera (esa) una formazione per gli allenatori moderna, specifica e a buon prezzo.
Corsi di approfondimento per monitori giovani tiratori
La FST organizza nel 2019 come progetto pilota due corsi di approfondimento per persone attive nella formazione dei giovani tiratori. I due corsi sono organizzati in modo decentralizzato dalla FST. Dal 2020 questi potranno venir organizzati da singole FCT o a livello regionale. I corsi pilota si terranno il 2 marzo ad Emmen e il 13 aprile a Sand-Schönbühl. È possibile iscriversi da subito con il formulario d'iscrizione.
Link La formazione dei quadri G+S
https://www.jugendundsport.ch/it/sportarten/sportschiessen-uebersicht.html
Link Monitore esa
https://www.erwachsenen-sport.ch/it/home.html