Federazione sportiva svizzera di tiro

La combinazione da record fa discutere

Il sorteggio del 3. turno principale del Campionato svizzero a gruppi (CSG) fucile 300m ha fatto arrabbiare alcuni tiratori. La combinazione dei gruppi, solleva dubbi sulla correttezza e sulla sistematicità del sistema, ma i responsabili difendono il modello collaudato.

Con 977 punti, Aarau 1 e Tafers 1 si sono qualificati in modo chiaro del 3. turno principale per la finale in campo A. Tuttavia, non tutti sono stati contenti. Il motivo è che entrambe le squadre hanno affrontato nel 3. turno principale una combinazione di gruppi, in cui si trovavano anche altri gruppi forti, come Gonten 1, Rüschegg e Peseux 2. Questa combinazione di gruppi può essere definita "combinazioni da record", poiché tutti e cinque i gruppi sono tra i favoriti o almeno tra i possibili vincitori. Alla fine, però, solo due squ gruppi adre per combinazione possono qualificarsi per la finale. Nonostante i buoni risultati, Rüschegg (975), Gonten 1 (965) e Peseux 2 (963) non sono riusciti a qualificarsi per la finale. In quasi tutte le altre combinazioni, la qualifica per la finale sarebbe stata possibile con risultati simili.

La federazione difende il sistema
La federazione sportiva svizzera di tiro ha mostrato comprensione per la sorpresa, ma ha confermato la sua posizione. «Dal punto di vista sportivo, posso capire la critica», afferma Hubert Müller, responsabile del settore CSG F300. Allo stesso tempo, sottolinea: «i turni principali si svolgono con il sistema a coppa e tali combinazioni a sorteggio fanno parte di questo sistema».

Il campionato svizzero a gruppi al fucile 300 metri si svolge in tre fasi. Dopo le qualifiche organizzate a livello cantonale, seguono tre turni principali decentralizzati con il sistema “a coppa”. In ogni turno, cinque gruppi si affrontano tra loro e i due migliori si qualificano per il turno successivo, indipendentemente da quanto bene gli altri gruppi abbiano sparato nelle altre combinazioni. Il sistema a coppa è in vigore dalla nascita del campionato gruppi F300 e si è dimostrato efficace. «Permette anche a gruppi con ambizioni ma non tra i più forti di avere una possibilità realistica di giungere in finale», afferma Müller. Non è prevista una prevenzione mirata di combinazioni forti, le cosiddette «combinazioni da record», e secondo il regolamento non è nemmeno consentita.

Nessuna selezione in base alla forza
Secondo l’articolo 20 del regolamento, le combinazioni sono sorteggiate. Le limitazioni si applicano solo ai gruppi della stessa società e nei primi due turni principali anche della stessa federazione cantonale. Non è prevista alcuna selezione in base alla forza, né è possibile intervenire manualmente da parte la centrale d’annuncio, afferma Müller: «il sorteggio avviene in modo completamente automatizzato».

Nonostante le critiche, il responsabile del settore ribadisce: «proprio questo meccanismo della coppa è un elemento di successo del CSG-F300. Garantisce sorprese, tensione e un ampio numero di partecipanti». Al contrario, una selezione preliminare a favore dei migliori gruppi ridurrebbe la varietà e contraddirebbe così il principio di base dell’evento di tiro più importante a 300 metri.

La finale del campionato svizzero gruppi al fucile 300 metri si terrà sabato 13 settembre 2025 a Winterthur. 

swiss_olympic_member.png Swisslos_Logo.png Logo_LoRo.jpg