Dal 10 al 12 luglio 2025, l'élite junior europea si è riunita al tradizionale Shooting Hopes di Pilsen, in Repubblica Ceca. La delegazione svizzera era in gran forma: in primo luogo Alicia Beer, che ha vinto l'argento nella finale al fucile 50m nelle tre posizioni alla sua prima partecipazione agli Shooting Hopes. Vivien Jäggi ha conquistato il bronzo ed Ekaterina Chenikova è arrivata settima. Questa prestazione ha garantito anche l'oro nella gara a squadre. Il trio ha anche stabilito un nuovo record svizzero (1772 punti).
Gli svizzeri hanno impressionato anche alla carabina ad aria compressa: Dorian Saillen ha raggiunto la finale e ha vinto l'argento, a soli 0,1 punti dall'italiano Luca Sbarbati.
Vivien Jäggi si è classificata quinta nella categoria juniores, mentre Ekaterina Chenikova è arrivata ottava dopo un'ottima qualificazione (terzo posto con 630,6 punti).
punti positivi dalle speranze alla pistola
Samuel Thurre si è classificato ottavo nella finale alla pistola 10m. Alice Ambrosini si era già assicurata un posto in finale con la pistola ad aria compressa all'inizio e ha terminato anch'essa all'ottavo posto.
Raggiungendo la finale, Alice ha dimostrato di essere una tiratrice da tenere in considerazione nella prossima stagione», ha dichiarato Claudia Loher. Anche Samuel ha impressionato ottenendo il suo miglior risultato personale alla pistola ad aria compressa e sarà pronto per la stagione 2026. Jannis ha impressionato con la pistola sport. Per Alice, Theodor, Jannis e Jacopo, queste erano gare importanti per determinare dove si trovano a livello internazionale».
Enea Storni, Samuel Thurre, Ilaria Barandun, Chiara Annunziata e Nathalie Krieg hanno avuto buone esperienze durante le loro prime uscite a Pilsen e hanno portato a casa molte impressioni positive, ha riassunto Loher.
«una nuova Generazione»
Non sorprende che la capo delegazione e responsabile del dipartimento di promovimento speranze FST, Annick Marguet, abbia tratto una conclusione generale molto positiva: È così emozionante e meraviglioso vedere come tutti questi giovani atleti si sono sviluppati nel corso degli anni». Si può riconoscere una nuova generazione che arriva e «spinge» - per esempio Alicia Beer con un impressionante 592 punti nella qualifica nelle tre posizioni. Anche tra i tiratori di pistola si può osservare un piacevole sviluppo.
«Sono convinta che continueremo ad avere successo anche nei prossimi anni», afferma Marguet. Anche l'atmosfera nella squadra era molto buona: con 18 atleti provenienti da tutte e quattro le regioni linguistiche della Svizzera, il gruppo si è riunito armoniosamente a Pilsen.
17.7.2025
SHOOTING HOPES: SPERANZE SVIZZERE IN GARA
Dal 10 al 12 luglio 2025, gli juniores svizzeri parteciperanno al tradizionale Shooting Hopes a Pilsen, in Repubblica Ceca.
La gara internazionale è una delle tappe più importanti del calendario del tiro delle speranze. La Federazione Sportiva Svizzera di Tiro invierà un totale di 18 tiratori.
Per i tiratori al fucile Vivien Jäggi, Alexia Tela, Ekaterina Chenikova, Dorian Saillen, Daniel Zürcher e Malo Jaboulet, nonché Alice Ambrosini (pistola), le gare rappresentano un'importante occasione per valutare la propria posizione in vista dei Campionati europei di Châteauroux (FRA), che inizieranno a fine luglio.
Lo stesso vale per il European Youth Olympic Festival (EYOF) 2025, dove Theodor Reimann e Saillen faranno parte della squadra che rappresenterà il tiro svizzero in Macedonia del Nord e Croazia.
Gli Shooting Hopes offrono ad altri giovani svizzeri l'opportunità di fare la loro prima esperienza sulla scena internazionale.
Team FUCILE
Juniores donne
10m / 50m 3x20 / 50m a terra
Vivien Jäggi, Alexia Tela, Ekaterina Chenikova, Alicia Beer, Martina Herrli, Alina Schmid
Juniores
10m / 50m 3x20 / 50m a terra
Dorian Saillen, Daniel Zürcher, Malo Jaboulet
Team Pistola
Juniores donne
10m / 25m pistola sport
Alice Ambrosini, Nathalie Krieg, Ilaria Barandun, Chiara Annunziata
Juniores
10m / 25m pistola sport
Theodor Reimann, Jannis Bader, Samuel Thurre
10m
Jacopo Imerico, Enea Storni