Federazione sportiva svizzera di tiro

Le due sorelle Jäggi sul podio

Die Erfolgs-Schwestern (v.l.): Emely und Vivien Jäggi. (Bild: Jürgen Heise)

Die Erfolgs-Schwestern (v.l.): Emely und Vivien Jäggi. (Bild: Jürgen Heise)

Oro e argento per Vivien ed Emely Jäggi: alla Coppa del Mondo Juniores di Suhl (GER), le sorelle Jäggi si sono assicurate i primi posti del podio nella disciplina regina. Una prestazione di livello mondiale: le loro rivali non avevano praticamente alcuna possibilità.

Le sorelle Jäggi hanno dimostrato ancora una volta la loro classe: nella gara juniores nelle tre posizioni della Coppa del Mondo Juniores di Suhl (GER), le giovani atlete hanno superato le concorrenti come un treno ICE.
Vivien Jäggi ha dimostrato fin dall'inizio della finale nella sezione in ginocchio di voler vincere. Con 10 profondi, la 19enne è rimbalzata tra il terzo e il primo posto sul podio. Emely Jäggi ha inizialmente avuto problemi. Tuttavia, al termine della parte in ginocchio, le sorelle hanno condiviso momentaneamente il terzo posto.
La parte
«a terra» è stata ancora una volta un'impresa ardua: da quel momento in poi, le giovani non sono state scalzate dal podio. Nella sezione in piedi, il grano è stato separato dalla pula: le sorelle Jäggi hanno superato completamente le loro rivali e avevano un vantaggio di oltre cinque punti sulla terza classificata. È seguita una gara testa a testa tra le sorelle. Alla fine, Vivien Jäggi ha vinto con un sottilissimo margine di 0,1(!) punti sulla sorella minore. Dopo questo trionfo, Vivien ha scherzosamente tirato fuori la lingua alla sedicenne. Le sorelle si sono poi abbracciate forte.
«Mi sono divertita in gara e questo si è riflesso anche nel mio risultato. Sono molto felice della mia vittoria. Soprattutto perché Emely è semplicemente fantastica in piedi», ha dichiarato Vivien Jäggi dopo la finale. «È stata anche una bellissima esperienza per me», ha aggiunto Emely Jäggi. «Sparare una finale con tua sorella è sempre bello, anche se siamo concorrenti allo stesso tempo. Sono felice per Vivien. Ora possiamo condividerla», continua la sedicenne e dice alla sorella maggiore: «La prossima volta vincerò io», e entrambe ridono.

Livello mondiale
«È stato semplicemente sensazionale», afferma con entusiasmo Annik Marguet, responsabile del promovimento speranze. «Vivien ha già ottenuto risultati così alti agli Shooting Masters. Le sue prestazioni sono estreme. Ma anche Emely, anche se oggi non è stato facile per lei a causa del freddo. Hanno sparalo la finale con aplomb ed è stato super emozionante da guardare».
Con un risultato finale di 463,3 punti, sia Vivien che Emely sono a livello mondiale Emily con 463,2 punti; la squadra femminile di carabina ha ottenuto gli stessi risultati un mese fa nella finale nelle tre posizioni alla Coppa del Mondo di Lima.

Che coppia…
Le sorelle Jäggi erano già in netto vantaggio sulle rivali nelle eliminatorie con oltre 592 punti a testa. Vivien Jäggi ha ottenuto il massimo dei punti nella prima serie in ogni posizione. La 19enne solettese è poi riuscita a mantenere questo livello anche nelle qualifiche. Con i suoi magnifici 594 punti, Vivien Jäggi sarebbe stata anche in testa alla classifica dell'ultima Coppa del Mondo elite.
Anche Alexia Tela (583 punti), Ekaterina Chenikova (582 punti) e Alina Schmid (573) hanno gareggiato nella disciplina regina.

Livestream della Finale fucile 50m tre posizioni juniores donne


Gara al fucile 10m delle juniores
Sabato, le juniores alla carabina hanno concluso la Coppa del Mondo Juniores di Suhl (GER) con il singolo di carabina ad aria compressa. Qui, le svizzere si sono bloccate nella qualificazione, dovendo superare l'ostacolo dei 630,0 punti per la finale.
Il miglior risultato svizzero è stato ottenuto da Vivien Jäggi con 628,4, seguita dalla sorella Emely con 625,8 punti. Anche Martina Herrli (625,2), Alexia Tela (616,8) e Luena Romancuk (616,2) hanno partecipato alla gara di carabina ad aria compressa.

Gare alla pistola
Fino a metà settimana, gli juniores della pistola erano in gara a Suhl. Alice Ambrosini ha ottenuto 554 punti (47ª) nella gara individuale di pistola ad aria compressa. Jannis Bader è arrivato 56° nella gara juniores (560 punti); Theodor Reimann è arrivato 76° (554).
Nel mixed team Alice Ambrosini e Theodor Reimann hanno unito le forze per piazzarsi al 32° posto (554).
Alice Ambrosini ha concluso la Coppa del Mondo Junior domenica con la gara a 25 metri. La tiratrice alla pistola ha totalizzato 281 punti e si è classificata al 26° posto.
Alice Ambrosini ha concluso la Coppa del Mondo Junior lunedì con la gara a 25 metri. «Nella parte di precisione di domenica, Alice ha dovuto pagare ogni piccolo errore con un 9 o addirittura un 8», si rammarica l'allenatrice di pistola Claudia Loher. «Lunedì ha iniziato meglio la gara nella sezione di fuoco rapido, ma dopo un periodo di attesa non è entrata veramente in partita e ha perso il movimento compatto. Tutto sommato è un peccato, ma dimostra che Alice sta diventando più forte a ogni gara», analizza l'allenatrice di pistola.
Con un totale di 565 punti, Alice Ambrosini si è classificata a metà classifica e ha concluso la gara al 22° posto.  
(rge)

Impressionen Pistolen-Wettkämpfe

swiss_olympic_member.png Swisslos_Logo.png Logo_LoRo.jpg