Da lunedì 1 marzo 2021 i poligoni di tiro che sono aperti almeno da un lato verso i bersagli esterni saranno autorizzati a riaprire. Un massimo di 15 persone sono ammesse nel poligono di tiro. Oltre a un concetto di protezione, devono essere rigorosamente rispettati i seguenti punti:
- Le società di tiro devono assicurarsi che solo i monitori di tiro e le persone che stanno sparando siano nella casa del tiratore; massimo 15 persone!
- All’interno del poligono è obbligatorio il porto della mascherina, indipendentemente dalle distanze!
- Spettatori non sono ammessi all’interno dei poligoni.
I poligoni indoor come pure le «Schiesskeller» per il momento devono rimanere chiusi. Anche l'uso individuale di tali aree non è attualmente consentito. Tuttavia, l'apertura di aree interne che sono necessarie per l'uso dell'area esterna è possibile; in particolare le aree di ingresso, i servizi igienici e i guardaroba possono essere tenuti aperti - questo in conformità con il piano di protezione.
Sport giovanile
I bambini e i giovani nati nel 2001 o più giovani possono riprendere le attività di allenamento e competizione senza restrizioni a partire dal 1° marzo 2021, ma senza pubblico. Questo significa che sono ammessi anche i corsi G+S e i corsi per giovani tiratori.
Piano di protezione
L'anno scorso, la Federazione sportiva svizzera di tiro ha già elaborato un piano di protezione per i poligoni di tiro all'aperto. Questo sarà adattato nei prossimi giorni alle nuove disposizioni e pubblicato.